Skip to main content

Descrizione:

La Photinia × fraseri, è un grande arbusto appartenente alla famiglia delle Rosacee.  L’aspetto è arbustivo, eretto e compatto. Ideale come pianta da siepe, tollera bene le potature. Indicata anche come pianta da vaso per l’arredo di balconi e terrazzi. La caratteristica peculiare è quella di avere le giovani foglie di un colore rosso porpora brillante che virano al verde scuro a maturazione.

  • Esposizione:
    Sole o mezz’ombra, se possibile riparata da correnti fredde
  • Temperatura:
    Rustica, resiste bene fino a – 15°
  • Terreno:
    Fertile e ben drenato
  • Irrigazione:
    In estate e durante i periodi molto secchi
  • Concimazioni:
    In primavera e autunno con specifici concimi organici
  • Dimensioni:
    H. 5 Mt., Larghezza chioma 5 Mt.
  • Foglie:
    Sempreverdi, di colore verde scuro, rosse appena germogliate
  • Fiori:
    Molto piccoli ma abbondanti, riuniti in grappoli di colore bianco, fioriscono a fine primavera

Approfondimenti e curiosità

Per la realizzazione di una siepe perimetrale si consiglia come distanza di piantumazione una distanza che varia tra i 50 cm. e il metro. I tempi di chiusura, per avere un muro verde uniforme, è di circa 3 anni dalla piantumazione. Subito dopo la piantumazione della siepe è consigliabile potare tutti i rami fuori misura in alto, in modo da dare subito la forma alla siepe.

Varietà

  • Photinia × fraseri ‘Red Robin’ – la più comune, molto utilizzata come pianta da siepe. Ha ottenuto il premio al merito da giardino della Royal Horticultural Society.
  • Photinia × fraseri ‘Little Red Robin’ – simile alla sorella maggiore ma nana con una massima altezza di circa 50/60 cm, ideale per la coltivazione in vaso o in piccoli spazi.
  • Photinia × fraseri ‘Pink Marble’ – noto anche come ‘Cassini’, una pianta derivata da “Red Robin” ma con le nuove foglie di colore rosato e un margine variegato bianco-crema sulle foglie più vecchie
Torna indietro
Call Now Button